Fermentando il succo di mele in grandi botti di accaio, nasce il sidro di cui l’occidente piemontese vanta una tradizione millenaria di origine celto-gallica. Fino a 50 anni fa il sidro, qui chiamato “vin de pum”, era la bevanda povera che accompagnava le fatiche contadine. Ottenuto da una miscela di antiche mele piemontesi Presidio Slow Food, questo sidro accompagna ottimamente la salumeria, i formaggi e le grigliate.
Sidro antiche mele piemontesi 75 cl – Pacco scorta X12
93,60€ 80,00€
75 cl
Ingredienti
Mele
Potrebbero interessarti anche:
-
Blanc de Blancs – Piemonte DOC Chardonnay spumante
12,80€ + -
Liquore di susine
17,90€ BIO+ -
In offerta!
Composta di pere senza zuccheri aggiunti 220 g – Pacco scorta X6
31,20€25,00€ BIO+ -
In offerta!
Sidro di pere 75 cl – Pacco scorta X12
93,60€80,00€ BIO+ -
In offerta!
Sugo pomodoro e basilico – Pacco scorta x6
25,20€20,00€ BIO+ -
In offerta!
Frullato di mirtilli BIO – Pacco scorta 12 x 200 ml
39,60€35,00€ BIO+ -
Castelfiore – Pinerolese DOC Barbera
8,50€ + -
Rocca di Cavour – Pinerolese DOC Freisa
7,00€ + -
In offerta!
Ragù di vitello piemontese – Pacco scorta X6
35,40€30,00€ BIO+ -
In offerta!
Succo e polpa di mele BIO 12 x 200 ml
20,40€17,00€ BIO+ -
In offerta!
Succo di mele BIO – Pacco scorta 12 x 250ml
21,60€18,00€ BIO+ -
Sidro antiche mele piemontesi 75cl
7,80€ BIO+