Fermentando il succo da spremitura in grandi botti di accaio, nasce il sidro di cui l’occidente piemontese vanta una tradizione millenaria di origine celto-gallica. Fino a 50 anni fa il sidro, qui chiamato “vin de pum” era la bevanda povera che accompagnava le fatiche contadine. Abbiamo scelto di fare la versione con le pere, ottimo per accompagnare carni suine ed avicole.
Potrebbero interessarti anche:
-
Sidro di pere 75 cl
7,80€ BIO+ -
In offerta!
Sidro di mele dolce 75 cl – Pacco scorta X12
93,60€80,00€ BIO+ -
Liquore di albicocche
17,90€ BIO+ -
Ariundela – Piemonte DOC Chardonnay
10,30€ + -
In offerta!
Succo e polpa di pere BIO – 12 x 200 ml
21,60€18,00€ BIO+ -
Liborio Malva – Piemonte DOC Pinot Nero
9,50€ + -
In offerta!
Succo puro di mirtilli BIO – 12 x 200 ml
57,60€50,00€ BIO+ -
Liquore di lamponi
17,90€ BIO+ -
Blanc de Blancs – Piemonte DOC Chardonnay spumante
12,80€ + -
In offerta!
Frullato di mele BIO – Pacco scorta 12 x 200 ml
20,40€17,00€ BIO+ -
In offerta!
Composta di mele senza zuccheri aggiunti 220 g – Pacco scorta X6
31,20€25,00€ BIO+ -
Luvertin – Vino bianco
10,30€ +